Si mangia troppo, durante le feste, e si mangia troppo ogni giorno, per cui ci sta, eccome, un bel digestivo al basilico!
E questo ha anche un simpatico colore!
INGREDIENTI
– 1/2 litro di alcool alimentare
– 30-40 foglie di basilico (dipende dalla grandezza)
– 250 ml di zucchero
– 1/2 litro di acqua
1. Lavare ed asciugare bene le foglie e metterle in un vaso a tenuta ermetica insieme all’alcool: rilasceranno il loro colore in breve, e l’aroma si trasferira’ all’alcool in una decina di giorni.
2. Al decimo giorno sciogliere lo zucchero nell’acqua sul fuoco, senza far necessariamente bollire o sciroppare: basta che si sciolga tutto.
3. Far raffreddare l’acqua e zucchero ed aggiungerla all’alcool filtrato.
4. Imbottigliare e conservare al fresco e al buio: si puo’ consumare dopo una decina di giorni.
Ma cosa non fa questa donna! quanto arrivi a produrre? io pubblico solo due ricette a settimana e a volte mi viene la tristezza di dire “ma dovrò postare un’uovo fritto perchè mangiamo sempre lo stesso…?” complimenti per il lavoro!
Allora: in effetti produco parecchio, perche qui i due mangiatutto se non vedono cose diverse ogni giorno non sono felici.
Ma devi anche sapere che dal giugno scorso ho la “palla” di fotografare i cibi, attaccatami da una mia amica, per cui di alcune cose ho le foto di repertorio e mi tocca solo scrivere l’articolo!
In compenso stasera mio marito e’ arrivato a casa prima e mi ha detto: “Gia’ che Matteo ha passato benissimo l’esame di Istologia, facciamogli una cosa che gli piace, come la torta cipolle e speck: tra l’altro (!) cosi’ puoi pubblicare la ricetta!”
Capisci? Cosi’ alle 19.00 ho fatto la sfoglia mentre lui sbucciava le cipolle, e domani pubblico la ricetta.
Che ti devo dire? Qui in casa mi supportano e mi sopportano.
Sara’ perche’ noi Silvie siamo cosi’ simpatiche?
Ps. Mio figlio e’ bravissimo: studia Medicina (II anno) ed e’ entrato piazzandosi, 2 anni fa, diciannovesimo su 3800 candidati!
Se la merita, no?
ciao anch’io adoro fare liquori lo terro’ a mente ciaoo
Non dovrei dirlo, ma… Qua li fai e spariscono subito!
😀